Come gruppo Consiliare e come Circolo di Rifondazione Comunista abbiamo espresso la nostra contrarietà all’ordinanza emanata dal Sindaco riguardo la chiusura delle scuole di Civita Castellana fino al 21 gennaio.

La nostra contrarietà non è stata dettata da un ragionamento di mera speculazione politica ma dalla volontà di sottolineare come la tecnica dello ‘’scaricabarile’’ sia una pratica largamente usata da questa amministrazione, e che la stessa concorra solamente ad aumentare i disagi per ragazzi, bambini e genitori in un periodo già critico di suo.
Abbiamo quindi delle richieste e delle proposte da fare che speriamo vengano accolte nel più breve tempo possibile.

Chiediamo in primis al Sindaco di provvedere a distribuire gratuitamente nelle scuole le mascherine FFP2 , che il governo vuole far comprare alle famiglie mentre si limita a distribuire ancora l’ormai celebre, ahinoi!, mascherina “mutanda” , di convocare le Commissioni da noi richieste sull’edilizia scolastica, ed in particolare sulla scuola G.Rodari e Sassacci, per iniziare un percorso di adeguamento degli edifici scolastici comunali, chiediamo che venga inoltre convocata una Commissione sui trasporti (l’abbiamo richiesta ad agosto dell’anno scorso ed ancora nessuno si è degnato di risponderci !!!) che come appurato sono spesso luogo di trasmissione del virus al fine di implementare le corse ed i mezzi sui quali gli studenti ed i pendolari viaggiano quotidianamente.

Vogliamo che si smetta di andare avanti a colpi di slogan e di propaganda e che si agisca subito per fare in modo che si torni a scuola in presenza ed in sicurezza nel più breve tempo possibile, altrimenti questi giorni di stop forzato alle lezioni rappresenteranno nient’altro che l’ennesima occasione sprecata.

Articolo precedentePrevisioni meteo per il weekend
Articolo successivoAperte le candidature al Servizio Civile Universale nel Comune di Gallese: 38 posti disponibili