CORONAVIRUS: D’AMATO, “OGGI SI REGISTRANO 513 NUOVI CASI POSITIVI, COMPRESI I RECUPERI (+92), 1 DECESSO (-2) I RICOVERATI SONO 379 (+58), LE TERAPIE INTENSIVE SONO 51 (+3). I CASI A ROMA CITTÀ SONO A QUOTA 201. OSSERVIAMO ANCHE OGGI UNA FRENATA DEL TREND DEI CASI POSITIVI (-259 SU BASE SETTIMANALE) CHE CI ASPETTIAMO SIA CONFERMATA ANCHE NEI PROSSIMI GIORNI. BASSA LA PRESSIONE SULLA RETE OSPEDALIERA.

** L’ALTO TASSO DI VACCINAZIONE STA ARGINANDO LA VARIANTE DELTA CHE SEMBRA FRENARE LA SUA CORSA.

** CALENDARIO DELLE PROSSIME ATTIVAZIONI SU NUOVE PIATTAFORME INFORMATICHE: ENTRO 3 GIORNI PRENOTAZIONE VACCINI E ANAGRAFE VACCINALE REGIONALE; A SEGUIRE ASUR-ANAGRAFE SANITARIA UNICA REGIONALE, CUORE DELL’ANAGRAFE SANITARIA CONDIVISA CON LE ANAGRAFI LOCALI E AZIENDALI; POI FSE-FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO; E INFINE ENTRO METÀ MESE IL NUOVO SISTEMA CUP PER LA GESTIONE DELLE PRENOTAZIONI DI ESAMI E VISITE, UNO SFORZO GIGANTESCO PER RECUPERARE LA PIENA FUNZIONALITÀ DEL SISTEMA CHE È STATO ATTACCATO. ATTUALMENTE VISITE ED ESAMI POSSONO ESSERE PRENOTATI DIRETTAMENTE AI CENTRI DI PRENOTAZIONE DELLE ASL E DELLE AZIENDE OSPEDALIERE.

** L’ATTACCO INFORMATICO NON HA AVUTO ALCUNA RIPERCUSSIONE SU TUTTA LA RETE OSPEDALIERA E DELL’EMERGENZA-URGENZA, NESSUN DATO SANITARIO È STATO SOTTRATTO.

** RINGRAZIO IL PRESIDENTE DELLA CONFERENZA DELLE REGIONI, MASSIMILIANO FEDRIGA, PER LA SOLIDARIETÀ CHE HA VOLUTO MANIFESTARE AL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE VITTIMA DEL VILE ATTACCO.

** DA OLTRE DUE ANNI IL PARTNER UFFICIALE, VINCITORE DELLA GARA CONSIP SULLA SICUREZZA INFORMATICA, È IL GRUPPO LEONARDO SPA (FINMECCANICA) CHE STA AFFIANCANDO LAZIOCREA NELL’ATTIVITÀ DI QUESTI GIORNI.

** VACCINI: LE ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE NON SI SONO MAI INTERROTTE E STANNO PROCEDENDO REGOLARMENTE, NEGLI ULTIMI GIORNI SOMMINISTRATI OLTRE 94MILA VACCINI.

** CASTELLO DI SANTA SEVERA, IERI ‘VACCINE NIGHT’: FINO ALLE ORE 1 E 30 STRAORDINARIA ADESIONE.

** CAMPAGNA VACCINAZIONE: FINO AL 13 AGOSTO OLTRE 500MILA CITTADINI HANNO GIÀ PRENOTATO E POSSONO RECARSI NEI CENTRI DI SOMMINISTRAZIONE NELLA DATA E NELL’ORARIO GIÀ INDICATO.

** SONO 3,4 MILIONI I CITTADINI DEL LAZIO AD AVER SCARICATO I GREEN PASS RILASCIATI DAL MINISTERO DELLA SALUTE, OGNI INFORMAZIONE SUL WWW.DGC.GOV.IT.

** BENEMERENZE: CONSEGNATI OLTRE 12MILA ATTESTATI AL PERSONALE IMPEGNATO NEL CONTRASTO AL COVID.

** OPERAZIONE DELTA, VACCINO ITINERANTE, PROGRAMMA IN CORSO DI AGGIORNAMENTO:

– ASL RIETI VACCINAZIONE DALLE ORE 17.00 ALLE ORE 22.00 NEI GIORNI: 27 E 28 AGOSTO, RIETI.

– ASL ROMA 5: 4 AGOSTO, SAMBUCI, CICILIANO, MONTECELIO, SANT’ANGELO ROMANO – 5 AGOSTO, MANDELA, ROCCA GIOVINE, CAMERATA NUOVA, RIOFREDDO – 6 AGOSTO, GALLICANO, CERVARA DI ROMA, ARSOLI.

– ASL ROMA 6: 4 AGOSTO, CIAMPINO – 7 AGOSTO, MARINO, CASTEL GANDOLFO – 8 AGOSTO, TORVAJANICA – 10 AGOSTO, LIDO DEI PINI – 11 AGOSTO, MARINO – 12 AGOSTO, CASTEL GANDOLFO – 13 AGOSTO, FRASCATI – 14 AGOSTO ROCCA DI PAPA – 15 AGOSTO, ANZIO – 17 AGOSTO, ANZIO – 19 AGOSTO, ARDEA MONTAGNANO – 20 AGOSTO, CASTELGANDOLFO – 21 AGOSTO, FRASCATI – 24 AGOSTO, CASTELGANDOLFO – 25 AGOSTO, CIAMPINO – 26 AGOSTO, MONTE PORZIO CATONE – 27 AGOSTO, ARDEA – 28 AGOSTO, POMEZIA.

** ASL ROMA 1: 97 NUOVI CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIÀ NOTO. SI REGISTRANO 0 DECESSI.

** ASL ROMA 2: 53 NUOVI CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIÀ NOTO. SI REGISTRANO 0 DECESSI.

** ASL ROMA 3: 51 NUOVI CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIÀ NOTO. SI REGISTRANO 0 DECESSI.

** ASL ROMA 4: 58 NUOVI CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIÀ NOTO. SI REGISTRA 1 DECESSI.

** ASL ROMA 5: 67 NUOVI CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIÀ NOTO. SI REGISTRANO 0 DECESSI.

** ASL ROMA 6: 70 NUOVI CASI NELLE ULTIME 24H E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIÀ NOTO. SI REGISTRANO 0 DECESSI.

NELLE PROVINCE SI REGISTRANO 117 NUOVI CASI:

NELLA ASL DI FROSINONE SI REGISTRANO 64 NUOVI CASI E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIÀ NOTO. SI REGISTRANO 0 DECESSI.

NELLA ASL DI LATINA SI REGISTRANO 18 NUOVI CASI E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIÀ NOTO. SI REGISTRANO 0 DECESSI.

NELLA ASL DI RIETI SI REGISTRANO 14 NUOVI CASI E SI TRATTA DI CASO ISOLATO A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIÀ NOTO. SI REGISTRANO 0 DECESSI.

NELLA ASL DI VITERBO SI REGISTRANO 21 NUOVI CASI E SI TRATTA DI CASI ISOLATI A DOMICILIO O CON LINK FAMILIARE O CONTATTO DI UN CASO GIÀ NOTO. SI REGISTRANO 0 DECESSI”.

* Si è conclusa alla presenza dell’assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio D’Amato l’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

“Oggi si registrano 513 nuovi casi positivi, compresi i recuperi (+92), 1 decesso (-2) i ricoverati sono 379 (+58), le terapie intensive sono 51 (+3). I casi a Roma città sono a quota 201. Osserviamo anche oggi una frenata del trend dei casi positivi (-259 su base settimanale) che ci aspettiamo sia confermata anche nei prossimi giorni. Bassa la pressione sulla rete ospedaliera.

** L’alto tasso di vaccinazione sta arginando la variante Delta che sembra frenare la sua corsa.

** Calendario delle prossime attivazioni su nuove piattaforme informatiche: entro 3 giorni prenotazione vaccini e Anagrafe Vaccinale Regionale; a seguire ASUR-Anagrafe Sanitaria Unica Regionale, cuore dell’Anagrafe Sanitaria condivisa con le anagrafi locali e aziendali; poi FSE-Fascicolo Sanitario Elettronico; e infine entro metà mese il nuovo sistema CUP per la gestione delle prenotazioni di esami e visite, uno sforzo gigantesco per recuperare la piena funzionalità del sistema che è stato attaccato. Attualmente visite ed esami possono essere prenotati direttamente ai centri di prenotazione delle Asl e delle Aziende Ospedaliere.

** L’attacco informatico non ha avuto alcuna ripercussione su tutta la rete ospedaliera e dell’emergenza-urgenza, nessun dato sanitario è stato sottratto.

** Ringrazio il Presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, per la solidarietà che ha voluto manifestare al Servizio Sanitario Regionale vittima del vile attacco.

** Da oltre due anni il partner ufficiale, vincitore della gara CONSIP sulla sicurezza informatica, è il Gruppo Leonardo SPA (Finmeccanica) che sta affiancando LazioCrea nell’attività di questi giorni.

** Vaccini: le attività di somministrazione non si sono mai interrotte e stanno procedendo regolarmente, negli ultimi giorni somministrati oltre 94mila vaccini.

** Castello di Santa Severa, ieri ‘vaccine night’: fino alle ore 1 e 30 straordinaria adesione.

** Campagna vaccinazione: fino al 13 agosto oltre 500mila cittadini hanno già prenotato e possono recarsi nei centri di somministrazione nella data e nell’orario già indicato.

** Sono 3,4 milioni i cittadini del Lazio ad aver scaricato i Green Pass rilasciati dal Ministero della Salute, ogni informazione sul www.dgc.gov.it.

** Benemerenze: consegnati oltre 12mila attestati al personale impegnato nel contrasto al Covid.

** Operazione Delta, vaccino itinerante, Programma in corso di aggiornamento:

– Asl Rieti vaccinazione dalle ore 17.00 alle ore 22.00 nei giorni: 27 e 28 agosto, Rieti.

– Asl Roma 5: 4 agosto, Sambuci, Ciciliano, Montecelio, Sant’Angelo Romano – 5 agosto, Mandela, Rocca Giovine, Camerata Nuova, Riofreddo – 6 agosto, Gallicano, Cervara di Roma, Arsoli.

– Asl Roma 6: 4 agosto, Ciampino – 7 agosto, Marino, Castel Gandolfo – 8 agosto, Torvajanica – 10 agosto, Lido dei Pini – 11 agosto, Marino – 12 agosto, Castel Gandolfo – 13 agosto, Frascati – 14 agosto Rocca di Papa – 15 agosto, Anzio – 17 agosto, Anzio – 19 agosto, Ardea Montagnano – 20 agosto, Castelgandolfo – 21 agosto, Frascati – 24 agosto, Castelgandolfo – 25 agosto, Ciampino – 26 agosto, Monte Porzio Catone – 27 agosto, Ardea – 28 agosto, Pomezia.

** Asl Roma 1: 97 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.

** Asl Roma 2: 53 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.

** Asl Roma 3: 51 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.

** Asl Roma 4: 58 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra 1 decessi.

** Asl Roma 5: 67 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.

** Asl Roma 6: 70 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.

Nelle province si registrano 117 nuovi casi:

Nella Asl di Frosinone si registrano 64 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.

Nella Asl di Latina si registrano 18 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.

Nella Asl di Rieti si registrano 14 nuovi casi e si tratta di caso isolato a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.

Nella Asl di Viterbo si registrano 21 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi”.

Lo comunica in una nota l’assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Articolo precedenteValentano, riduzioni a favore delle utenze per la tariffa TARI
Articolo successivoSabato 7 agosto a Caprarola si alza il sipario su Di Voci e Di Suoni