Lo annuncia il sindaco Luca Giampieri, che rassicura gli agricoltori e le loro associazioni di categoria sull’avvio, da parte del Comune, dell’iter per attivare la procedura di riconoscimento di calamità naturale dopo al grandinata straordinaria del 23 maggio scorso.

“Chiediamo a coloro che hanno subito danni alle proprie colture di segnalare, a partire dalla data odierna ed entro il termine dell’11 giugno 2023, i propri dati aziendali – spiega ancora Giampieri -, quali località, foglio, particelle e tipologia di coltura interessata, attraverso lo specifico modulo da scaricare sul sito del Comune di Civita Castellana e da inviare all’indirizzo pec [email protected] oppure, in alternativa, da protocollare direttamente presso il Comune”.

Articolo precedenteViterbo, irrogato ‘Daspo Willy’ nei confronti di due minorenni pregiudicati
Articolo successivoRaccolta fondi per sostenere l’ambulatorio sociale, Ciambella: “È una situazione inaudita, il Comune non può nascondersi”