A meno di due giorni dall’apertura da parte dell’Inps della procedura per l’accesso al Reddito di Emergenza – determinata dall’articolo 12 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 – sono state registrate circa 160.000 domande, sia con accesso diretto degli utenti al sito dell’Istituto sia attraverso la mediazione dei patronati.

La richiesta del beneficio sarà possibile fino al 30 aprile e i pagamenti della prima mensilità, sulle tre previste dal nuovo decreto, saranno erogati dalla metà di maggio e conclusi nelle settimane successive”.

Articolo precedenteViterbo, l’Archivio di Stato cerca un archivista ed un architetto
Articolo successivo169esimo anniversario della Polizia di Stato, Arena: Grazie per il vostro prezioso e indispensabile lavoro