VITERBO – Digitalizzare le imprese per renderle ancor più competitive. Con questo obiettivo la Camera di Commercio di Viterbo lancia #Tusciadigit, una serie di seminari finalizzati a fornire le dovute competenze digitali alle piccole e medie imprese della Tuscia.
“A fronte di una globalizzazione ormai totale – spiega il presidente dell’ente camerale viterbese, Domenico Merlani – non possiamo rimanere indifferenti, sebbene l’Italia non sia in vetta alla classifica riguardo alla digitalizzazione. Per le imprese, in particolar modo, investire nel sistema digitale è ormai essenziale, soprattutto all’interno del nostro territorio, dove le piccole e medie imprese sono la maggioranza e, per le quali, risulta ormai indispensabile navigare in un mare più grande.
In questi ultimi 4 anni – prosegue Merlani – la Camera di Commercio di Viterbo ha avviato importanti progetti e, certamente, proseguirà anche quest’anno sul percorso intrapreso, con l’avvio dello sportello incentrato sul digital marketing e con degli incontri dedicati alle scuole, riservando altresì una parte del nostro sito alle iniziative digitali organizzate sul territorio dalla Camera di Commercio e non solo”.
Ad illustrare la prima delle iniziative in programma è Marco Di Cosmo, tutor di “Eccellenze in Digitale”: “Avvieremo un percorso operativo intenso di formazione imprenditoriale riguardo al web marketing, nell’ottica di Industria 4.0. Si tratta, in buona sostanza, di un master gratuito e altamente qualificato che gli imprenditori potranno seguire a partire dal 6 aprile fino a dicembre attraverso 6 seminari. Lo scopo è quello di portare l’attenzione verso un’area, quella digitale, fondamentale per competere con le imprese più grandi”.
Attenzione alle realtà imprenditoriali, dunque, ma non solo: “Con il tirocinio ‘Crescere in Digitale’, si darà la possibilità ai giovani tra i 19 e i 29 anni che non hanno un’occupazione di poter effettuare, dopo 50 ore di corso e un test attitudinale, un tirocinio di 6 mesi presso un’azienda, con la possibilità che dal tirocinio possa derivare anche la possibilità di poter essere assunto”.
E per chi volesse approfondire le proprie conoscenze ecco l’opportunità fornita dal CeFas denominata “Percorsi digitali”. “Si tratta – spiega il docente Davide Rossi – di mini corsi di formazione dedicati a imprenditori, ma anche a giovani in cerca di occupazione relativi a strategie di marketing e all’e-commerce. Tra i prossimi appuntamenti, il 4 aprile partirà il corso di wordpress, a cui seguirà quello dedicato alla pubblicità online e ai social network”.
Insomma, una serie di iniziative che non potranno che arricchire le imprese, rendendole magari ancor più virtuose seguendo l’esempio dell’ente camerale. “All’interno della Camera di Commercio – sottolinea il segretario generale Francesco Monzillo – ci siamo posti l’obiettivo di digitalizzare tutti i nostri processi interni, sfiorando il 100% della dematerializzazione. Un traguardo che ci ha consentito di ottenere un notevole guadagno sia in termini economici sia in termini di tempo”.
Massimiliano Chindemi


