Nella sala consiliare di Palazzo dei Priori, è stata presentata alla stampa l’edizione 2023 della 1000 Miglia che coinvolgerà Viterbo
da martedì 13 a sabato 17 giugno. La 1000 Miglia 2023 per la prima volta registra la partecipazione di ben 420 auto (405+15 in Special List) che affronteranno cinque tappe e oltre 2.000 chilometri, con Andrea Vesco alla caccia del record di quattro vittorie consecutive.
L’apertura del Villaggio vivrà un prologo dalle 16:30 di domenica 11 quando verranno presentati due progetti speciali: la tecnologia dell’Auto a Guida Autonoma che per la prima volta viaggerà su strade aperte e l’arte contemporanea delle otto sculture a tema “automobile” che verranno donate alla città.


Confermati sia l’appuntamento con il Ferrari Tribute che con la 1000 Miglia Green, gara di regolarità per modelli full-electric.
Le voci ufficiali di Radio Deejay racconteranno tutte le fasi di gara, sia dal percorso che nelle giornate a Brescia e negli arrivi di tappa di Cervia-Milano Marittima, Roma, Milano e Parma.
Torna per il terzo anno la 1000 Miglia Charity per la ricerca a sostegno di IEO – WOMEN’S CANCER CENTER: sei Pink Drivers si alterneranno a bordo della Pink Car nel corso delle cinque giornate di gara.

Sia la Sindaca Chiara Frontini che l’assessore Aronne hanno evidenziato la soddisfazione del transito della gara a Viterbo questo grazie anche all’interessamento del dottor Zucchi che sempre si è speso affinché Viterbo non fosse escluso dal percorso.

Il 17 giugno, dalle 8,30 alle 12/13, la gara interesserà le seguenti strade di Viterbo: Tratto da Viterbo a Montefiascone, SPl strada Cimina, via Santa Maria in Gradi, viale Armando Diaz, via Vetralla, porta San Pietro, via San Pietro, piazza degli Orfani, via San Pellegrino, piazza San Pellegrino, piazza San Carluccio, via Macel Maggiore, via Cardinal La Fontaine, via Annio, via Cavour, piazza del Plebiscito, via Ascenzi, piazza dei Caduti, via Marconi, piazza Verdi, via Fratelli Rosselli, viale Raniero Capocci, piazzale Gramsci, via Igino Garbini, rotatoria piazzale Donatori di Organi, SR2 via Cassia, SP7 Commenda.

Nel corso della conferenza di presentazione del passaggio della 1000 Miglia 2023 a Viterbo è stata ricordata la vittoria di Dari e i tanti passaggi del compianto Massimo Natili che aveva sempre a fianco come secondo pilota attrici e stupende donne dello spettacolo italiano.

Articolo precedenteL’economista Stefano Zamagni ospite della giornata inaugurale del Festival dell’Ecologia Integrale
Articolo successivoViva il Verde a Vitorchiano: La stampa si sostituisce all’Albo Pretorio