Alcuni tratti dei marciapiedi laterali alla statale Cassia che attraversa la frazione Grilli, sono sempre più verdi e la vegetazione li rende quasi inutilizzabili.


Nel degrado generale, l’erba cresciuta liberamente ha raggiunto i settanta centimetri di altezza, ha invaso quasi tutta la sede di calpestio; mentre i rami degli alberi, sviluppatisi verso il basso, mossi dal vento sbattono in faccia ai numerosi pedoni: si consiglia di utilizzare una protezione prima d’intraprendere la passeggiata.


Con questa situazione, tuttavia, è riscontrabile una nota positiva: il segnale che avvisa la presenza dell’impianto semaforico installato, a protezione della curva di Montisola è adornato di fiori rossi che fanno sfoggio della loro bellezza. Sono papaveri…


Pietro Brigliozzi

Articolo precedenteTutto pronto a Nepi, per il Palio. Attesa per il Corteo storico e la consegna delle chiavi a Lucrezia Borgia
Articolo successivoDomani la cerimonia provinciale di celebrazione del 77° anniversario della Repubblica Italiana