«Il vaccino per la “variante imprese” si chiama lavoro. Il comparto dell’ospitalità a tavola (Horeca), che nel corso di un anno ha ricevuto elemosine, soltanto quelle, è giunto al capolinea. Non ci sono più i soldi per far fronte ai costi fissi, alle tasse, alle spese di mantenimento quotidiano. E non esistono alternative: lo Stato non può chiedere ai piccoli imprenditori di assistere inermi al proprio funerale. Per questo motivo i ristoratori di MIO Italia, e non solo, da oggi hanno cominciato a riaprire le porte dei loro locali. È un’azione dettata dall’istinto di sopravvivenza».

Lo ha reso noto Paolo Bianchini, presidente di MIO Italia, Movimento Imprese Ospitalità.

 

Articolo precedenteScoperti due coniugi di Marta che con false attestazioni percepivano Reddito di Cittadinanza
Articolo successivoCOVID-19. ASL Viterbo, oggi 33 casi di positività accertati