“Il progetto Save Lazio, presentato questa mattina insieme alla campagna di comunicazione “La violenza non ha scampo” rappresenta sicuramente un’azione importante e un punto di eccellenza per la nostra Regione. Le molestie nel mondo sportivo sono purtroppo un tema di cui spesso non si parla, ma che ancora oggi caratterizzano la vita e l’impegno di numerose atlete.

Con il progetto presentato questa mattina, attraverso le preziose risorse e le competenze messe in campo da Assist e Differenza Donna, e anche grazie al contributo artistico di Anarkikka (l’illustratrice Stefania Spanò), vengono avviate finalmente azioni efficaci per contrastare la violenza di genere in contesti sportivi.

Grazie all’assessora Onorati, per il supporto e l’impulso che ha saputo assicurare alla proposta progettuale e alle realtà coinvolte nel progetto”.

Così in una nota Marta Bonafoni, capogruppo della Lista Civica Zingaretti al consiglio regionale del Lazio.

Articolo precedenteAgricoltura: Battistoni (Fi): “Numeri biologico incoraggianti. Presto Banca Dati transazioni del Bio”
Articolo successivoViterbo: attività di controllo sulla qualità dei prodotti energetici e dei carburanti con il laboratorio chimico mobile