Nuova vita per la fontana di Piazzale Porsenna, nel cuore del quartiere di Santa Barbara, che l’attuale amministrazione vuole trasformare da quartiere dormitorio a centro pulsante di vita e attività.
Queste le parole del sindaco Frontini ieri quando ha annunciato l’affidamento della fontana, composta da tre vasche di cemento con al centro una colonna rettangolare. Una delle vasche è asciutta, le altre due invece sono piene di acqua piovana stagnante che emana un odore nauseabondo.

La fontana viene usata come discarica: a cielo aperto all’interno delle vasche si trovano bottiglie, lattine e tanti altri rifiuti, è imbrattata da scritte, l’acqua non sgorga più da anni perché la centralina che faceva funzionare il sistema è rotta.

Dietro la fontana c’è un parco, non certo ben curato, sede di svago di tanti bambini. Di fronte alla fontana, nel complesso di esercizi commerciali, c’è anche l’Emporio Solidale e proprio il presidente dell’associazione no profit Domenico Arruzzolo aveva lanciato il messaggio: ”Siamo disponibili a prendercene cura – aveva detto il presidente dell’Emporio solidale – , ne avevamo parlato con il Comune, avevamo proposto di intonacarla e di trasformarla in una fioriera, con piante e arbusti, nel caso in cui non fosse più possibile usarla come fontana ma nessuno rispose all’appello”.

La proposta è stata riformulata all’amministrazione Frontini che ha accolto la proposta stilando un accordo. Se ne prenderanno cura tutti i volontari che ruotano intorno all’Emporio Solidale che hanno anche inventato un piano per recuperare fondi per ripristinare la fontana.