“Oggi, 2 febbraio, si conferma una riduzione su base settimanale del 30% dei casi positivi. È un dato significativo per il secondo giorno di seguito che indica una curva che sta discendendo. Bisogna consolidare il risultato attraverso una ulteriore spinta della campagna di vaccinazione con l’obiettivo di raggiungere il 90% di popolazione adulta con dose booster entro le prossime due settimane. Dopodiché inizieremo a vedere gli effetti anche sulla rete ospedaliera e sui decessi.”- lo comunica in una nota Alessio D’Amato, Assessore alla Sanità della Regione Lazio.

Articolo precedenteCOVID, Asl Viterbo: 581 nuovi positivi, deceduti 5 pazienti
Articolo successivoLa Pro Loco Tarquinia apre il tesseramento 2022