VITERBO – Una rete di Baldassin al 34′ del primo tempo consegna alla Viterbese la prima vittoria del 2018.
Il tutto sul campo di una Carrarese mai doma, capace di tenere in bilico l’esito della gara per tutto il corso dei 90 minuti.
I gialloblu si presentano all’appuntamento schierati secondo l’ormai consueto 4-3-3, in cui figurano ben quattro nuovi acquisti: Rinaldi e De Vito in difesa, Benedetti a centrocampo, De Sousa in attacco.
Dopo una prima mezzora di grande equilibrio la Viterbese riesce a trovare la rete del vantaggio con Baldassin, che al 34′, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, capitalizza al meglio l’assist a centro area di Rinaldi, spedendo il pallone sotto la traversa.
La Carrarese reagisce rabbiosamente, dando vita a costanti incursioni che, sia sul finale di tempo sia per tutta la durata della ripresa, si vanificano puntualmente contro il muro gialloblu, grazie anche e soprattutto agli interventi prodigiosi di un super Iannarilli.
La gara termina dopo cinque minuti di recupero, con la Viterbese che riesce così a cogliere una vittoria tanto sofferta quanto fondamentale per continuare a veleggiare alle spalle della capolista Livorno.
Massimiliano Chindemi
0 Carrarese (4-2-3-1): Lagomarsini; Tentoni, Benedini, Ricci, Possenti; Cardoselli, Rosaia; Vassallo, Bentivegna, Tavano; Coralli. A disposizione: Borra, Andrei, Agyei, Biasci, Benedetti, Cazè Da Silva, Cais, Piscopo, Foresta, Marchionni, Miele. Allenatore: Baldini
1 Viterbese Castrense (4-3-3): Iannarilli; Celiento, Sini, Rinaldi, De Vito; Baldassin, Di Paolantonio, Benedetti; Vandeputte, De Sousa, Bismark. A disposizione: Pini, Micheli, Peverelli, Mendez, Mbaye, Zenuni, Sanè, Checchin. Allenatore: Sottili
Arbitro: Massimi di Termoli (Lenarduzzi di Merano – Colinucci di Cesena)
Marcatori: 34′ pt Baldassin
CLASSIFICA | Punti | G | V | N | S | GF | GS | DR | |||
1 | Livorno | 49 | 20 | 15 | 4 | 1 | 45 | 17 | 28 | ||
2 | Viterbese Castrense | 40 | 21 | 12 | 4 | 5 | 35 | 23 | 12 | ||
3 | Robur Siena* | 37 | 19 | 11 | 4 | 4 | 25 | 17 | 8 | ||
4 | Pisa | 36 | 20 | 9 | 9 | 2 | 24 | 12 | 12 | ||
5 | Olbia | 30 | 20 | 9 | 3 | 8 | 26 | 27 | -1 | ||
6 | Monza | 30 | 20 | 8 | 6 | 6 | 24 | 19 | 5 | ||
7 | Giana Erminio | 29 | 20 | 8 | 5 | 7 | 36 | 31 | 5 | ||
8 | Carrarese | 28 | 21 | 8 | 4 | 9 | 35 | 34 | 1 | ||
9 | Arezzo** | 27 | 20 | 8 | 5 | 7 | 28 | 23 | 5 | ||
10 | Pistoiese | 26 | 19 | 6 | 8 | 5 | 25 | 28 | -3 | ||
11 | Lucchese | 24 | 20 | 6 | 6 | 8 | 22 | 28 | -6 | ||
12 | Alessandria | 24 | 19 | 6 | 6 | 7 | 28 | 25 | 3 | ||
13 | Arzachena | 24 | 20 | 7 | 3 | 10 | 28 | 28 | 0 | ||
14 | Pontedera | 24 | 20 | 6 | 6 | 8 | 25 | 33 | -8 | ||
15 | Piacenza* | 23 | 19 | 6 | 5 | 8 | 24 | 25 | -1 | ||
16 | Pro Piacenza | 21 | 20 | 5 | 6 | 9 | 15 | 23 | -8 | ||
17 | Cuneo | 20 | 20 | 5 | 5 | 10 | 14 | 27 | -13 | ||
18 | Gavorrano | 13 | 20 | 3 | 4 | 13 | 21 | 37 | -16 | ||
19 | Prato | 11 | 20 | 2 | 5 | 13 | 14 | 37 | -23 |
** 2 punti di penalizzazione
* 1 gara in meno