VITERBO – Si sono svolti mercoledì 1° aprile, presso gli impianti del Tennis Club Viterbo i campionati studenteschi provinciali di Tennis, Pallamano e Nuoto, protagonisti gli studenti delle scuole di primo e secondo grado.
Per quanto riguarda il Tennis, svoltosi, così come gli incontri di Pallamano, allinterno dei campi e con la collaborazione della Asd Tennis Academy, a laurearsi campionessa provinciale Allieve è stata Federica Rufini dellIstituto Magistrale Santa Rosa da Viterbo. Per quanto concerne gli Allievi primo classificato è stato Placidi, dellIC Midossi di Civita Castellana, davanti a Biagiotti (Santa Rosa da Viterbo) e Fioravanti (Midossi).
Gli incontri di Tennis sono stati diretti magistralmente dal prof. Tommaso Bertini.
Le gare di Pallamano II grado, dirette dalla professoressa Giorgia Giorgini che si è avvalsa della collaborazione degli impeccabili arbitri scolastici Gianni Mancini e Lorenzo Della Porta (entrambi dellIst. Mag. Santa Rosa da Viterbo) e Alessio Crocicchia dellITT L. Da Vinci di Viterbo, hanno visto imporsi, tra le Allieve, la squadra del Santa Rosa da Viterbo davanti allISIS Carlo Alberto Dalla Chiesa di Montefiascone.
Negli Allievi, la vittoria è andata al ITC Paolo Savi di Viterbo, che ha preceduto nellordine ISIS Carlo Alberto Dalla Chiesa di Montefiascone e Istituto Magistrale Santa Rosa da Viterbo.
I Campionati studenteschi di pallamano I grado si svolgeranno il prossimo 21 aprile presso lITT L. Da Vinci a Viterbo.
Infine, le gare di Nuoto, molto più complesse, si sono svolte allinterno della piscina messa a disposizione dalla SSD Viterbo Nuoto e sono state gestite da un team di giudici e cronometristi composto dai professori: Gianni Baleani, Angelo Serafini, Monica Condurelli, Piero Silva, mentre Letizia Falcioni ha provveduto allinserimento progressivo dei risultati e alla stesura della classifica in tempo reale.
Queste le classifiche per quanto concerne le gare a squadre.
Nellambito delle scuole di I grado il titolo Cadetti è andato allIC Montalto di Castro (Todisco, Improta, Mattei, Niccoli), mentre quello riservato alle Cadette è stato appannaggio dellIC Pio Fedi di Grotte S. Stefano – Viterbo (Pechini, Rufini, Tardani e Possanza).
Nelle gare riservate alle scuole di II grado, la vittoria è andata ad entrambe le squadre del Liceo scientifico Paolo Ruffini di Viterbo. Allievi: Samà, Faggiani, Scialanca,DAlessio,Monarca e Fedele – e Allieve: Masucci, La Licata, Mastrogregori, Pensalfine, Mura e Ciatti.
Sempre nel Nuoto, i titoli individuali sono andati a:
Scuole di I grado
Cadetti
Stile Libero: 1° Niccoli (Montalto), 2° Roncella (Pio Fedi), 3° Patacchini (Pio Fedi)
Dorso: 1° Improta (Montalto), 2° Bellocchi (Pio Fedi), 3° Cesarini (Montalto)
Rana: 1° Mattei (Montalto), Cannalire (Montalto), 3° Fabbri (Pio Fedi)
Farfalla: 1° Todisco (Montalto), Manili (Ellera Viterbo), 3° Della Coletta (Pio Fedi)
Cadette
Stile Libero: 1° Possanza (Pio Fedi), 2° Palozzi (G. Rossa), 3° Scatena (Grotte di Castro)
Dorso: 1° Litardi (Montalto), 2° Rufini (Pio Fedi), 3° Pensalfine (Montalto)
Rana: 1° Miceli (Montalto), Coseddu (Montalto), 3° Tardani (Pio Fedi)
Farfalla: 1° Pechini (Pio Fedi), 2° Mariotti (Montalto), 3° Conti (Montalto)
Scuole di II grado
Allievi
Stile Libero: 1° Samà, 2° Monarca (entrambi Ruffini), 3° Ramella (Buratti Bassano)
Dorso: 1° Faggiani, 2° Rota (entrambi Ruffini)
Rana: 1° Scialanca (Ruffini)
Farfalla: 1° DAlessio (Ruffini), 2° Ciorba (Orioli Viterbo)
Allieve
Stile Libero: 1° De Angelis, 2° Mura, 3° Ciatti (tutti e tre del Ruffini)
Dorso: 1° Pensalfine (Ruffini)
Rana: 1° La Licata (Ruffini)
Farfalla: 1° Mastrogregori (Ruffini)
Un impegno organizzativo davvero imponente – ha dichiarato al termine delle gare la professoressa Letizia Falcioni del Coordinamento Educazione Fisica dellUfficio scolastico di Viterbo ha consentito lallestimento di tre diverse discipline tutte nella medesima giornata. In tal modo si è ottenuto un netto taglio dei costi anche per quanto concerne lassistenza medica fornita dal Coni Lazio e dalla Misericordia di Viterbo, sempre presente a tutte le manifestazioni scolastiche locali con un ammirevole disponibilità fondamentale per lo svolgimento delle stesse.
Naturalmente, – ha proseguito – il primo ringraziamento va agli studenti, veri protagonisti delle manifestazioni, e ai loro insegnanti che, in mezzo a mille difficoltà di ordine logistico anche legate ai trasporti delle rappresentative sempre più difficoltosi, hanno consentito loro di vivere unesperienza tanto importante per la loro formazione. Grazie anche alle Federazioni coinvolte (FIT, FIGH e FIN) per tutta la collaborazione offerta ed alle due società ospitanti la manifestazione. Un doveroso ringraziamento va inoltre ad Alessandro Pica, delegato Coni Viterbo, con cui esiste un ormai collaudata sinergia operativa fondata sulla totale sintonia dintenti nella direzione dello sviluppo dello sport scolastico sul territorio. Al momento delle premiazioni, Marina Centi ha portato il saluto del Presidente del CONI Lazio e si è complimentata con gli atleti per il buon livello tecnico espresso.
Prossimo appuntamento per i campionati provinciali studenteschi, le finalissime di Bowling per le scuole di primo e secondo grado previste per il 13 e 14 aprile presso il Bowling Ciao (strada Tuscanese km. 1 Viterbo).