VITERBO – Gara non adatta ai deboli di cuore, quella disputata dalla Viterbese sul campo della Giana Erminio, con i gialloblù che, sotto di un gol, riescono a trovare la rete del pari all’8° minuto di recupero.
Schierata in campo secondo un 4-4-2, con Cuffa recuperato a centrocampo e con Neglia e Sforzini in attacco, la squadra di Cornacchini trascorre il primo quarto d’ora a prendere le misure all’avversario, per poi farsi viva dalle parti di Viotti, al 17’, con Neglia, che con una conclusione insidiosa va a sfiorare lo specchio della porta.
La Giana Erminio, ad ogni modo, risulta essere tutt’altro che intimorita, mostrandosi intraprendente e vogliosa di condurre il gioco. I locali, con il trascorrere del tempo, spostano infatti il proprio baricentro sempre più in avanti e, al secondo minuto di recupero, riescono a portarsi in vantaggio con Perna, bravo a capitalizzare al meglio un’azione di contropiede.
Nella ripresa mister Cornacchini decide di dare un volto maggiormente offensivo alla squadra, inserendo Diop al posto di Varutti e Cruciani al posto di Marano, ridisegnando così il modulo in un 4-3-3.
Dopo 15 minuti la situazione non intende però sbloccarsi; il tecnico gialloblù prova a questo punto la carta del quarto attaccante, gettando nella mischia Invernizzi in luogo di Cenciarelli.
La mole offensiva gialloblù è però destinata a ridursi al 32’, allorché Sforzini è costretto a uscire in barella a seguito di uno scontro di gioco (si parla di frattura alla tibia).
Senza più cambi a disposizione, e dunque costretta a disputare la parte finale del match in dieci uomini, la Viterbese si getta disperatamente in avanti, dando vita a un autentico assedio. I minuti di recupero vedono le due squadre tornare in parità numerica, a seguito dell’espulsione di Bonalumi; la Viterbese prende così ulteriore coraggio e, al 98’, riesce a trovare il gol del pareggio con Cuffa, salvando così l’imbattibilità in campionato.
Massimiliano Chindemi
1 Giana Erminio: Viotti, Bonalumi, Montesano, Solerio, Sosio, Pinardi, Marotta, Augello, Chiarello, Okyere Gullit, Perna. A disposizione: Sanchez, Perico, Rocchi, Pinto, Greselin, Capano, Lella, Ferrari. Allenatore: Albè
1 Viterbese Castrense: Iannarilli; Celiento, Dierna, Scardala, Pacciardi; Cenciarelli, Cuffa, Marano, Varutti; Sforzini, Neglia. A disposizione: Pini, Mallus, Cruciani, Invernizzi, Belcastro, Diop, Paolelli, Bernardo, Ansini, Pandolfi, Cardore, Mazzolli. Allenatore: Cornacchini
Arbitro: Panarese di Lecce ( D’Annibale di Marsala – Guddo di Palermo)
Marcatori: 47’ pt Perna; 53’ st Cuffa
CLASSIFICA | Punti | G | V | N | S | GF | GS | DR | ||
1 | Alessandria | 25 | 9 | 8 | 1 | 0 | 17 | 5 | 12 | |
2 | Cremonese | 20 | 9 | 6 | 2 | 1 | 16 | 10 | 6 | |
3 | Viterbese Castrense | 19 | 9 | 5 | 4 | 0 | 13 | 2 | 11 | |
4 | Arezzo | 17 | 9 | 5 | 2 | 2 | 15 | 11 | 4 | |
5 | Como | 17 | 9 | 5 | 2 | 2 | 13 | 9 | 4 | |
6 | Piacenza | 16 | 9 | 4 | 4 | 1 | 12 | 9 | 3 | |
7 | Livorno | 14 | 9 | 4 | 2 | 3 | 8 | 8 | 0 | |
8 | Renate | 14 | 9 | 4 | 2 | 3 | 11 | 11 | 0 | |
9 | Robur Siena | 13 | 9 | 3 | 4 | 2 | 12 | 8 | 4 | |
10 | Giana Erminio | 12 | 9 | 3 | 3 | 3 | 11 | 13 | -2 | |
11 | Olbia | 11 | 9 | 3 | 2 | 4 | 10 | 11 | -1 | |
12 | Tuttocuoio | 10 | 9 | 2 | 4 | 3 | 9 | 11 | -2 | |
13 | Lucchese | 10 | 9 | 2 | 4 | 3 | 14 | 12 | 2 | |
14 | Pistoiese | 8 | 9 | 1 | 5 | 3 | 12 | 12 | 0 | |
15 | Carrarese | 8 | 9 | 2 | 2 | 5 | 8 | 11 | -3 | |
16 | Pontedera | 7 | 9 | 1 | 4 | 4 | 8 | 15 | -7 | |
17 | Racing Club Roma | 6 | 9 | 2 | 0 | 7 | 9 | 17 | -8 | |
18 | Pro Piacenza | 6 | 9 | 2 | 0 | 7 | 5 | 10 | -5 | |
19 | Lupa Roma | 6 | 9 | 1 | 3 | 5 | 6 | 14 | -8 | |
20 | Prato | 5 | 9 | 1 | 2 | 6 | 6 | 16 | -10 |