Entra nel vivo il Tuscania Irish Fleadh, il festival di musica popolare irlandese. Per le strade, nei bar e nei ristoranti, gruppi di suonatori e ballerini si siedono intorno ai tavoli e improvvisano melodie particolari e suggestive. Musiche ritmate che invitano alla danza e al divertimento e, a volte, diventano più delicate, dolci e colme di nostalgia.
Nelle giornate di oggi e domani, continueranno gli stage dei diversi tutor di strumento provenienti da Regno Unito, Irlanda e Italia e soprattutto le serate in contemporanea nei locali, a teatro e per negli angoli del borgo con i pipers, i suonatori di cornamusa che sfileranno per le strade antiche del paese.
Momenti, atmosfere particolari tutte da vivere anche con la pioggia di settembre che ci ricorda che un’altra estate è ormai alle nostre spalle, ma fa sembrare l’Irlanda ancora più vicina.