Successo a Viterbo per la tavola rotonda in Camera di Commercio sul Piano Territoriale Paesistico Regionale
La preoccupazione maggiore, secondo Belli, è che il piano “potrebbe essere stravolto dalla questione del vincolo di notevole interesse pubblico posto dalla Soprintendenza su un’area di circa 1600 ettari ricadenti sul Comune di Viterbo. Un atto imposto dall’alto, che scavalca le istituzioni locali, sottrae al Comune la possibilità di una pianificazione urbanistica e supera la normativa della Regione Lazio e penalizza notevolmente imprese che hanno già investito e che ora rischiano di veder andare tutto in fumo“.
Domenico Merlani, presidente di Ance Lazio, ha posto l’accento sulla collaborazione tra la Regione Lazio e il mondo delle imprese. Quindi il consigliere regionale Enrico Panunzi, l’assessore regionale Massimiliano Valeriani e il direttore regionale della Direzione politiche agricole, pianificazione territoriale, paesistica e urbanistica Manuela Manetti hanno illustrato nei dettagli i contenuti del PTPR.