VITERBO – Sgambettare la capolista, dando un nuovo scossone al campionato. Ci proverà con tutte le sue forze, la Viterbese, nel big match in programma questa sera (ore 20.30) allo stadio Rocchi, e lo farà con la consapevolezza di chi, classifica alla mano, sa di avere tutte le carte in regola per realizzare l’impresa.
“Rispetto per tutti, paura di nessuno”, recita uno slogan sempre di moda nelle competizioni sportive. Uno slogan che i gialloblu dovranno essere però bravi a impersonare in quello che, finale di Coppa Italia esclusa, è senza dubbio l’appuntamento più importante dell’intera stagione.
Solitamente, in queste occasioni, allenatori e giocatori tendono sempre a minimizzare la portata dell’impegno, cercando in tal modo di tenere basso il livello d’ansia dell’ambiente.
A nostro avviso risulta tuttavia inutile negare l’evidenza; sottolineiamo di contro come, per entrambe le compagini, la gara di oggi rappresenti un appuntamento cruciale, che potrà influenzare pesantemente il finale della stagione.
Ovviamente, tra le due, chi ha più da perdere è senza dubbio il Livorno, che dopo aver battuto la Robur Siena nello scontro diretto di martedì scorso (con conseguente riconquista del primato) dovrà oggi necessariamente vincere per non correre il rischio di subire l’immediato controsoprasso.
La Viterbese, di contro, sa bene che con una vittoria potrebbe riaprire il campionato e, di conseguenza, tornare ad alimentare le proprie speranze (finora puntualmente soffocate sul nascere ogni qualvolta si è presenta l’opportunità) di avvicinare la vetta della classifica.
Insomma, una gara che si preannuncia combattuta e ricca di spunti, per la quale il tecnico gialloblu Stefano Sottili (privo delle punte De Sousa e Jefferson) dovrebbe proporre una formazione molto simile a quella schierata contro la Robur Siena.
In porta ci sarà dunque Iannarilli, con Celiento, Sini, Rinaldi e Peverelli in difesa; a centrocampo Vandeputte, Baldassin, Di Paolantonio e Calderini, con Bismark e Mosti a costituire la coppia d’attacco.
Arbitrerà la gara il signor Federico Dionisi di L’Aquila, coadiuvato dagli assistenti Gianluca Sartori e Matteo Michieli, entrambi di Padova.
Massimiliano Chindemi
CLASSIFICA | Punti | G | V | N | S | GF | GS | DR | |||
1 | Livorno | 57 | 28 | 17 | 6 | 5 | 51 | 25 | 26 | ||
2 | Robur Siena | 55 | 29 | 16 | 7 | 6 | 34 | 24 | 10 | ||
3 | Pisa | 52 | 30 | 13 | 13 | 4 | 34 | 20 | 14 | ||
4 | Viterbese Castrense | 50 | 29 | 14 | 8 | 7 | 41 | 28 | 13 | ||
5 | Alessandria | 43 | 28 | 11 | 10 | 7 | 44 | 31 | 13 | ||
6 | Carrarese | 43 | 29 | 12 | 7 | 10 | 48 | 43 | 5 | ||
7 | Giana Erminio | 40 | 29 | 10 | 10 | 9 | 48 | 41 | 7 | ||
8 | Monza | 39 | 28 | 10 | 9 | 9 | 28 | 23 | 5 | ||
9 | Piacenza | 39 | 28 | 11 | 6 | 11 | 31 | 32 | -1 | ||
10 | Olbia | 39 | 29 | 11 | 6 | 12 | 31 | 36 | -5 | ||
11 | Pistoiese | 36 | 28 | 8 | 12 | 8 | 37 | 39 | -2 | ||
12 | Pro Piacenza | 35 | 28 | 9 | 8 | 11 | 26 | 30 | -4 | ||
13 | Arzachena | 35 | 29 | 10 | 5 | 14 | 42 | 41 | 1 | ||
14 | Pontedera | 33 | 29 | 8 | 9 | 12 | 30 | 44 | -14 | ||
15 | Lucchese | 32 | 29 | 7 | 11 | 11 | 26 | 35 | -9 | ||
16 | Arezzo* | 28 | 26 | 8 | 7 | 11 | 30 | 31 | -1 | ||
17 | Cuneo | 28 | 29 | 6 | 10 | 13 | 22 | 38 | -16 | ||
18 | Gavorrano | 26 | 29 | 6 | 8 | 15 | 27 | 43 | -16 | ||
19 | Prato | 20 | 28 | 4 | 8 | 16 | 24 | 50 | -26 |
* 3 punti di penalizzazione