Sarà una visita assolutamente insolita per l’aggiunta di nuovi contenuti alla visita del Palazzo, chiamato il Pentagono della Tuscia, un gioiello tardo cinquecentesca legato alla famiglia tra le più importanti del Rinascimento italiano: i Farnese. Vi resero opera i più…

Per leggere questo articolo

Accedi o registrati

Articolo precedenteViterbese Castrense, Sottili: ‘Dobbiamo ora esser bravi a dare continuità di prestazione e di risultati’
Articolo successivoI dipinti e la loro musica, tra Quattrocento e Settecento