Ne dà notizia il Comune, sottolineando l’importanza di un traguardo raggiunto grazie alla partecipazione e alla collaborazione tra il sindaco, gli assessori delegati e tutti i componenti del Carnevale Civitonico. Il CDA è stato completato con la nomina dei consiglieri Mirko Rattini e Marco Pegoraro indicati dai “carnevalari” a larghissima maggioranza, ai quali si aggiungono i consiglieri di nomina sindacale Alberto Brunelli, Eligio Santucci e il presidente Valerio Turchetti. È stato inoltre eletto Massimiliano Meschini quale rappresentante dei gruppi mascherati.

“Finalmente sono state messe a tacere le fuorvianti notizie diffuse sulla stampa e sui social dai rappresentanti della minoranza in consiglio comunale, specie dai consiglieri Brunelli e Cavalieri – afferma l’assessore allo Spettacolo Simonetta Coletta -, i quali più volte hanno cercato di ostacolare la nascita della Fondazione, indicandola come uno strumento negativo per la gestione del carnevale ed al quale, addirittura, i carnevalari si sarebbero persino opposti. Ebbene, nonostante il voto contrario dei partiti di minoranza in consiglio comunale, non solo tutti i gruppi hanno partecipato con entusiasmo alla Fondazione del Carnevale Civitonico, ma il Comune ha anche previsto la proroga delle iscrizioni viste le numerose richieste anche da parte di gruppi storici che ormai da anni non partecipavano alla manifestazione più sentita della città”.

“La prima importante decisione della Fondazione, a cui seguiranno molte altre, è quella di far rivivere le tradizioni come il Carnevale dei bambini con la partecipazione dei plessi scolastici presenti sul territorio – annuncia in conclusione l’assessore Coletta -, trasformando il Carnevale in un’opportunità di crescita culturale dei più piccoli nel segno del divertimento. Finalmente il Carnevale Civitonico ha a disposizione un vero strumento propedeutico alla crescita a livello nazionale della manifestazione”.

Articolo precedenteGdF Viterbo: il Comandante Interregionale dell’Italia Centrale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Bruno Buratti, ha fatto visita al Comando Regionale Lazio
Articolo successivoLa Sindaca Frontini e tutta l’Amministrazione Comunale di Viterbo salutano il Questore Giancarlo Sant’Elia