Per ricordare questo evento un gruppo di Farnesani, appassionatissimi di questo meraviglioso e unico sceneggiato televisivo: “Le Avventure di Pinocchio” del regista Luigi Comencini, si è costituito in Associazione: “Gli Amici del Borgo di Pinocchio”, e come prima iniziativa propone la mostra dal titolo: “Pinocchio e Pinocchio”.

Una raccolta di immagini ed altro, che riguardano lo sceneggiato ed una piccola parte è dedicata al romanzo di Carlo Collodi (Lorenzini), (il babbo di Pinocchio) “Le Avventure di Pinocchio  –  Storia di un burattino”.

Uno dei romanzi più letti al mondo e tradotto in circa trecento lingue. Ieri alle ore 10,30 la mostra è stata aperta. Nel  periodo invernale seguirà i seguenti orari: sabato, domenica e giorni festivi, mattino ore 10,30 /12,30, pomeriggio dalle ore 15,00 alle 17,00. I gruppi possono visitarla in qualsiasi giorno telefonando al 3394057317. Insieme faremo un tuffo in questa meravigliosa  favola.

Articolo precedenteGdF Viterbo: il vescovo Orazio Francesco Piazza in visita al comando provinciale
Articolo successivoDomus Mulieris in casa contro Smit